Corso professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

INIZIO CORSO 11/05/2023

ORARIO LEZIONI Giovedi, venerdi e sabato

DURATA 700 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

Aggiungi alla wishlist
Corso professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

Panoramica del corso

Esac Formazione organizza il corso per ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), valida su tutto il territorio nazionale.

Per svolgere questa professione è necessario frequentare un corso di formazione che deve essere autorizzato da una Regione o da una Provincia autonoma. Il corso proposto da Esac Formazione è approvato dalla Regione del Veneto con il Decreto Regionale n. 711 del 4 giugno 2019.

Calendario corso: Modulo base (150 ore): dall'11 maggio al 14 luglio 2023 + 100 ore di tirocinio.
Modulo professionalizzante (150 ore): dal 21 settembre al 17 novembre 2023 + 300 ore di tirocinio.
Le lezioni si terranno il giovedì dalle 18.00 alle 22.00, il venerdì dalle 13.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Per conoscere il programma, gli obiettivi e i requisiti richiesti per partecipare al corso di  Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) con Qualifica della Regione del Veneto compila il form presente a questo link.

ARGOMENTI TRATTATI

Il corso ha una durata di 700 ore, suddivise in:
• 300 ore di teoria (di cui 50 ore di esercitazioni pratiche)
• 400 ore di tirocinio presso Studi Odontoiatrici e strutture autorizzat

Il corso è strutturato in due moduli:
• MODULO DI BASE: 150 ore di teoria di cui 20 dedicate alle esercitazioni e 100 ore di tirocinio.
>> Lezioni dall'11 maggio al 14 luglio 2023.

• MODULO PROFESSIONALIZZANTE: 150 ore di teoria di cui 30 dedicate alle esercitazioni e 300 ore di tirocinio. La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore.
>> Lezioni dal 21 settembre al 17 novembre 2023.

CONTENUTI DIDATTICI:
I contenuti formativi sono articolati nelle seguenti aree disciplinari:
• socio-culturale, legislativa ed organizzativa
• igienico-sanitaria
• tecnico-operativa
• relazionale

OBIETTIVI DEL CORSO

ll corso consente di acquisire le competenze per svolgere la professione di Assistente di Studio Odontoiatrico. La figura professionale di ASO ha un ruolo importante all’interno di uno studio dentistico: assiste il medico odontoiatra durante i vari interventi sul paziente, prepara la postazione di lavoro, i materiali necessari, sterilizza gli strumenti e decontamina l’ambiente una volta conclusa la seduta odontoiatrica. Inoltre, ha un ruolo fondamentale nell’accoglienza e nel congedo dei pazienti e ha competenze organizzative, come la gestione dell’archivio dei pazienti, l’organizzazione dell’agenda con gli appuntamenti del giorno e la gestione della contabilità e dei rapporti con i fornitori.

*Il corso, approvato ai sensi del Decreto Regionale n. 711 del 04 giugno 2019, permette di ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), a seguito del superamento dell’esame finale teorico-pratico. La Qualifica Professionale è riconosciuta a livello nazionale.

A CHI È RIVOLTO

Possono essere ammesse al corso le persone in possesso dei seguenti requisiti minimi:
Maggiore età;

• Possesso del Diploma di Scuola Secondaria di primo grado (Licenza media)
oppure
Qualifica professionale triennale conseguita nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale o Qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche o un titolo di istruzione superiore

• I cittadini comunitari di cittadinanza non italiana che intendono iscriversi al percorso devono presentare:
- certificato di competenza linguistica italiana di livello B1 rilasciato dagli enti certificatori riconosciuti dal Miur;
- copia del titolo di studio originale e traduzione giurata in lingua italiana.

• I cittadini non comunitari di cittadinanza non italiana che intendono iscriversi al percorso devono presentare:
- certificato di competenza linguistica italiana di livello B1 rilasciato da enti certificatori riconosciuti dal Miur;
- copia del titolo di studio originale e traduzione giurata in lingua italiana apostillata o  legalizzata e/o;
- dichiarazione di valore rilasciata dell’Ambasciata Italiana del paese di provenienza.

Scarica la scheda di adesioneScarica la scheda informativa SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Invia questa pagina ad un amico stampa questa pagina
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella