Esac Formazione ha organizzato un corso per ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), valida su tutto il territorio nazionale.
Per svolgere questa professione è necessario frequentare un corso di formazione che deve essere autorizzato da una Regione o da una Provincia autonoma. Il corso proposto da Esac Formazione è approvato dalla Regione del Veneto con il Decreto Regionale n. 711 del 4 giugno 2019.
Calendario corso: Lezioni dal 6 maggio al 2 luglio 2021 (modulo base) e dal 2 settembre al 30 ottobre 2021 (modulo professionalizzante) - Il giovedì dalle 18.00 alle 22.00, venerdì dalle 13.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00-13.00 e dalle 14.00-18.00.
Per conoscere il programma, gli obiettivi e i requisiti richiesti, compila il form presente a questo link
La figura professionale di ASO ha un ruolo importante all’interno di uno studio dentistico: assiste il medico odontoiatra durante i vari interventi sul paziente, prepara la postazione di lavoro, i materiali necessari, sterilizza gli strumenti e decontamina l’ambiente una volta conclusa la seduta odontoiatrica. Inoltre, ha un ruolo fondamentale nell’accoglienza e nel congedo dei pazienti e ha competenze organizzative, come la gestione dell’archivio dei pazienti, l’organizzazione dell’agenda con gli appuntamenti del giorno e la gestione della contabilità e dei rapporti con i fornitori.
*Il corso, approvato ai sensi del Decreto Regionale n. 711 del 04 giugno 2019, permette di ottenere la Qualifica Professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), a seguito del superamento dell’esame finale teorico-pratico. La Qualifica Professionale è riconosciuta a livello europeo, secondo il livello EQF3 del Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualifications Framework).
Possono essere ammesse al corso le persone in possesso dei seguenti requisiti minimi:
• Maggiore età
• Possesso del Diploma di Scuola Secondaria di primo grado (Licenza media)
oppure
• Qualifica professionale triennale conseguita nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale o Qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche o un titolo di istruzione superiore
• Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero devono essere in possesso di una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. Ogni documento deve essere presentato in originale o in copia autenticata e accompagnato da traduzione ufficiale in lingua italiana
• I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, almeno di livello A2, adeguata alla comprensione delle materie di studio.
Il corso ha una durata di 700 ore, suddivise in:
• 300 ore di teoria (di cui 50 ore di esercitazioni pratiche)
• 400 ore di tirocinio presso Studi Odontoiatrici e strutture autorizzat
Il corso è strutturato in due moduli:
• MODULO DI BASE: 150 ore di teoria di cui 20 dedicate alle esercitazioni e 100 ore di tirocinio.
>> Lezioni dal 6 maggio al 2 luglio 2021.
• MODULO PROFESSIONALIZZANTE:150 ore di teoria di cui 30 dedicate alle esercitazioni e 300 ore di tirocinio. La frequenza è obbligatoria per almeno il 90% del monte ore.
>> Lezioni dal 2 settembre al 30 ottobre 2021.
CONTENUTI DIDATTICI:
I contenuti formativi sono articolati nelle seguenti aree disciplinari:
• socio-culturale, legislativa ed organizzativa
• igienico-sanitaria
• tecnico-operativa
• relazionale