L’AGENTE IMMOBILIARE CHE NON SMETTE DI IMPARARE E’ SINONIMO DI GARANZIA

FIMAA, la federazione nazionale degli agenti immobiliari e d’affari in mediazione, da sempre punta sulla formazione dei propri iscritti e per l’anno 2017 ha organizzato a Vicenza una serie di workshop e seminari di aggiornamento su diversi argomenti normativi dell’attività professionale e sulle modalità di gestione di una moderna agenzia immobiliare. Gli incontri sono programmati con la collaborazione di Confcommercio Vicenza, la quale oltre a coinvolgere negli eventi tutti gli iscritti all’Associazione provinciale agenti immobiliari e d’affari in mediazione, mette a disposizione la sede del Centro Formazione Esac di Creazzo per lo svolgimento di tutto il programma. La formula del workshop è una precisa scelta organizzativa proprio per consentire la partecipazione agli incontri di un numero ristretto di operatori, che possono così non solo approfondire l’argomento dell’incontro ma anche affrontare con gli esperti FIMAA le questioni che si presentano realmente nell’attività quotidiana.
“Vendere casa o acquistarne una di nuova non è una cosa da poco, soprattutto considerando che, nell’uno e nell’altro caso, si va a toccare il patrimonio personale o familiare – sottolinea Serafino Magistro, presidente della FIMAA provinciale -. Oltre a questo, l’attuale mercato presenta una miriade di proposte, tra le quali non è facile trovare quella giusta. L’agente immobiliare qualificato diventa quindi il punto di riferimento, fondamentale per gestire l’affare con maggior sicurezza e serenità, poiché ci si affida a un professionista che ha le competenze per gestire tutte le fasi della compravendita o della locazione: dalle verifiche della consistenza del bene dal punto di vista tecnico, legale e amministrativo, agli adempimenti normativi. Anche sotto questo profilo, gli agenti FIMAA Confcommercio Vicenza – conclude Magistro – sono una garanzia in quanto la formazione e l’aggiornamento professionale sono parte integrante della loro attività professionale”.
Il primo degli appuntamenti formativi del 2017 si è svolto in settimana e ha avuto per tema l’“Antiriciclaggio e diritto di famiglia nelle compravendite”; oltre alla corretta compilazione del registro antiriciclaggio si sono approfondite le tematiche della comunione dei beni tra coniugi che, se ben conosciute, possono evitare problematiche nel percorso della compravendita.
Il prossimo incontro, programmato per martedì 14 febbraio 2017, sarà invece incentrato sulla “Locazione e cedolare secca”, alla luce delle recenti disposizioni dell’Agenzia delle Entrate. Seguirà, il 14 marzo, il seminario sulle “Nuove frontiere dei contratti immobiliari: rent to buy, vendita con riserva di proprietà, vendita con cambiali, permuta, vitalizio”, che stanno aprendo nuove prospettive al mercato immobiliare. Il programma di formazione specifico per gli agenti immobiliari proseguirà con altri 9 appuntamenti nel corso del 2017, con cadenza all’incirca mensile fino al 21 novembre, data in cui si approfondirà l’argomento “Registrazione telematica dei contratti di locazione”.
Tutti i workshop e seminari e le modalità di partecipazione sono consultabili a questo link.

 

condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Invia questa pagina ad un amico stampa questa pagina
Newsletter

Per informazioni
Per ottenere tutte le informazioni relative ai contenuti, date, durata e costi di ogni singolo corso contattare:

Esac Formazione
Divisione di
Esac S.p.a.
Via L. Faccio 38, 36100 Vicenza
tel. 0444 964300 fax 0444 963400
RI n.00331890244, REA VI n.126261
. P.IVA/Cod.Fisc: 00331890244
www.ascom.vi.it - info@esacformazione.it
Società sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Ascom Vicenza Cap.soc: € 5.200.000


Informativa sulla privacy | informativa sui cookies | Risoluzione delle controversie | Mog Esac
PARLA CON NOI
PARLA CON NOI
PARLA CON NOI
PARLA CON NOI
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella