L’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza propone, esclusivamente a persone disoccupate, il seguente corso professionalizzante interamente finanziato:
CAMERIERE DI SALA – 24 ore
Il cameriere di sala è un profilo professionale indispensabile all’interno di strutture ristorative alberghiere, di ristoranti e di pubblici esercizi che vogliano offrire ai propri clienti un servizio completamente orientato alla loro soddisfazione. Essere un valido cameriere significa non solo sapere allestire e organizzare la sala e servire cibi e bevande, ma anche seguire un determinato codice comportamentale con i propri clienti, consigliandoli sull’accostamento cibi-bevande e vendendo i prodotti e i servizi che l’azienda propone.
Il corso si propone, quindi, di formare un profilo professionale flessibile e polivalente in grado di svolgere con efficienza e competenza tutte le attività legate all’organizzazione e al servizio di sala/bar con un’attenzione particolare alla gestione, all’intrattenimento e al servizio del cliente.
I partecipanti potranno apprendere le diverse tecniche e modalità pratiche per servire cibi e bevande, i criteri di allestimento e preparazione pratica della sala, la mise en place, la presa di comanda, lo stile di comportamento e tecniche di accoglienza del cliente. Il corso verrà svolto con continue esercitazioni pratiche permettendo di acquisire abilità facilmente spendibili in diversi contesti lavorativi.
Il corso prevede i seguenti moduli tematici:
1. La figura professionale del cameriere di sala: ruoli e competenze – 4 ore
2. Comunicazione e accoglienza del cliente – 4 ore
3. Allestimento sala e tavoli – 8 ore
4. Il servizio di sala: tecniche e modalità pratiche – 8 ore
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Il corso si svolgerà nella sede di ESAC Formazione, via Piazzon, 40 – Creazzo (VI) secondo il seguente calendario:
• 19 novembre con orario 8.30 – 12.30
• 20 novembre con orario 8.30 – 12.30
• 21 novembre con orario 8.30 – 12.30 e 13.30 – 17.30
• 22 novembre con orario 8.30 – 12.30 e 13.30 – 17.30
Requisiti di accesso
• Residenza in provincia di Vicenza
• Stato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego