INIZIO CORSO 16/06/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
PREZZO 219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Aggiungi alla wishlistLa Gestione del tempo, o Time Management, è un processo di pianificazione e controllo del tempo utilizzato per specifiche attività, in particolare per aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività in ambito professionale.
Il Time management può essere migliorato da una serie di competenze, strumenti e tecniche utilizzate al fine di realizzare specifiche attività, progetti ed obiettivi entro uno determinato periodo di tempo.
Il corso si prefigge di fornire logiche, metodologie e tecniche per per ottimizzare la programmazione, la gestione e la produttività del tempo di lavoro, in funzione degli specifici obiettivi assegnati.
Calendario corso: giovedì 16-30 giugno 7-14 luglio 2022. L'ultima lezione si svolgerà dalle 20.00 alle 22.00.
Chiusura delle iscrizioni: giovedì 9 giugno 2022.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
• La scelta di intervenire sulla gestione del proprio tempo: il problema dell’efficienza e dell’efficacia
• Il rapporto dell’individuo con il tempo: le sue motivazioni e le sue responsabilità
• Le logiche e i livelli di pianificazione delle proprie attività di lavoro
• L’individuazione delle priorità: la differenza fra importanza e urgenza
• Le cause della dispersione del tempo
Il costo del corso, del valore di € 219,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il corso, attraverso metodologie attive e coinvolgenti, mira a fornire gli strumenti per una efficace gestione del proprio tempo individuando le priorità, imparando a pianificare e organizzare.
Tutti coloro che hanno necessità di ottimizzare la gestione del proprio tempo.