INIZIO CORSO 10/10/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00
DURATA 8 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
Aggiungi alla wishlistCorso finanziato al 100%
BANDO DI SELEZIONE per la partecipazione all’intervento formativo
Apertura bando: 12 settembre 2023
Chiusura bando: 4 ottobre 2023
L’intervento si prefigge l’obiettivo di fornire alle destinatarie elementi utili per potersi rimettere in gioco nel mercato del lavoro dopo momenti di fermo di lunga durata per motivi/situazioni di diversa natura. Con l’intento di rilanciare l’occupazione femminile e guidare le partecipanti verso ruoli di leadership e di responsabilità nonostante il periodo di allontanamento dal mercato del lavoro, potranno essere sviluppati i seguenti contenuti:
• Come rafforzare la percezione del proprio valore
• Come valorizzare le proprie competenze
• Quali opportunità ci sono per aggiornarsi/accrescere le proprie competenze
• Come sviluppare strategie d'azione efficaci e, soprattutto, di autoregolamentazione adeguata e coerente con i propri bisogni
• Sviluppare capacità progettuali: darsi obiettivi, fare scelte, costruire scale di priorità, saper gestire il tempo, saper investire le competenze, ecc.)
L’intervento sarà attuato dal partner operativo Agsg Srl, società formativa da sempre impegnata nella rappresentanza dei lavoratori e nell’erogazione di forme di sostegno nella fase di ricerca del lavoro.
Calendario corso: martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023.
Chiusura delle iscrizioni: martedì 3 ottobre 2023.
Programma
• Elementi di Personal branding
• Tecniche di self empowerment
• Elementi di Life Design
• Strumenti per la ricerca attiva del lavoro
Destinatari e requisiti di ammissione
6 posti disponibili
Saranno destinatarie prioritarie donne disoccupate che necessitano di acquisire nuove strategieper trovare lavoro e candidarsi efficacemente. Lo stesso intervento potrà essere anche aperto a studentesse che, in previsione della conclusione degli studi, prevedono di avviare nel breve periodo la fase di ricerca attiva del lavoro.
Dati gli obiettivi tesi al cambiamento culturale e strutturale e data la valenza sperimentale dell’iniziativa, in linea generale, si ritiene che possa essere compatibile la partecipazione alle attività anche da parte dei destinatari coinvolti in altre iniziative finanziate nel PR Veneto FSE+ 2021-2027 o nel Programma GOL (PNRR), in un’ottica di complementarietà. Tuttavia, non è ammessa la fruizione contemporanea delle medesime misure (es. reinserimento lavorativo) finanziate su iniziative realizzate nel quadro del PR Veneto FSE+ 2021-2027 (es. Work Experience) o del Programma GOL (PNRR).
La partecipazione è a costo zero in quanto totalmente finanziata nell’ambito del PR Veneto FSE+ 2021-2027.
Documentazione e Modalità di presentazione delle candidature
Per partecipare la documentazione necessaria è la seguente:
- Domanda di partecipazione
Invio Domanda: La Domanda di partecipazione e gli allegati richiesti dovranno essere inviati tramite e-mail all’ indirizzo info@esacformazione.it entro mercoledì 4 ottobre 2023.
L’ammissione al percorso avverrà in conformità agli esiti della selezione, condotta da una commissione appositamente designata. La commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i parametri di ammissibilità (come elencato in Destinatari e requisiti di ammissione) e la coerenza del fabbisogno espresso dal candidato rispetto alle azioni previste, nel rispetto del numero minimo di allievi richiesto per l’avvio di ogni attività e della composizione del gruppo di allievi.
Qualora alla scadenza del bando non fossero arrivate sufficienti candidature, si procederà comunque alla selezione delle domande pervenute, in modo da rispondere tempestivamente ai bisogni dei candidati selezionati. In questo caso il bando potrà essere prorogato per individuare le candidate mancanti.
I risultati delle selezioni verranno comunicati ai candidati tramite telefono o in via elettronica ai recapiti e-mail da loro forniti.
ESAC spa si riserva di non attivare le attività qualora sopraggiungano cause di forze maggiore che
non consentano la corretta realizzazione degli interventi.
Le selezioni delle domande pervenute dai partecipanti si svolgeranno giovedì 5 ottobre 2023.
Per informazioni contattare ESAC spa-Ufficio Formazione al numero 0444/964300 oppure tramite
e-mail scrivendo a info@esacformazione.it