INIZIO CORSO 11/10/2023
ORARIO LEZIONI dalle ore 20.00 alle ore 23.00
DURATA 12 ore
PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
219,60 € (180,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%
Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Essere leader oggi non è solo una questione di carisma, non è solo capacità di creare le condizioni migliori per un gruppo o sviluppare idee e azioni per raggiungere un obiettivo: oggi la leadership è molto più legata alle alleanze, alla capacità di creare relazioni. Un leader è tale solo se è parte di un team in modo orizzontale, riconoscendosi come elemento utile a un sistema interconnesso.
In un ambiente di interscambio paritario quindi, il leader diventa uno stile, non un ruolo. Il che richiede la capacità di adottare i vari stili di leadership (leadership situazionale) evolvendo insieme alla propria squadra e al contesto.
Calendario corso: mercoledì 11-18-25 ottobre e 8 novembre 2023.
Chiusura delle iscrizioni: mercoledì 4 ottobre 2023.
Il corso sarà erogato in modalità formazione a distanza sincrona, ovvero tramite una classe virtuale in cui il docente e partecipanti comunicano in tempo reale ed interagiscono.
È possibile partecipare tramite PC, tablet, smartphone con connessione internet, microfono, uscita audio e webcam.
Sarà inviata prima di ogni lezione una mail con il link e il codice per partecipare al corso. Si prega gentilmente di inserire nella scheda di adesione la mail personale del partecipante al corso.
1. La motivazione del team
• La formazione del team.
• Aspettative e bisogni del gruppo.
• Le regole e gli obiettivi.
• Motivare le persone.
2. La comunicazione nel team
• Responsabilità di ruolo.
• Ascolto e persuasione.
• Gestione dei conflitti.
• La conduzione del gruppo.
3. Il coaching nella gestione delle persone
• La condivisione degli obiettivi.
• Le tecniche di ascolto attivo.
• Definire un piano d’azione.
• Monitoraggio dei risultati.
4. Obiettivi e risultati nel team
• Miglioramento dei processi nel team.
• Modello di Deming.
• Gestione del tempo e raggiungimento degli obiettivi.
• Gestione delle riunioni.
5. La guida del team
• Stili di leadership.
• Leadership situazionale (Blanchard & Hersey).
• La delega e la fiducia.
• La decisione nel team.
• Leadership e motivazione: saper dare e ricevere feedback.
Il costo del corso, del valore di € 292,80 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.
Il percorso ha lo scopo di allenare i partecipanti ad essere leader attraverso la partecipazione ad attività pratiche che avranno lo scopo di individuare il proprio stile di leadership, i propri punti di forza e di miglioramento. Sulla base di questo i partecipanti potranno definire di volta in volta dei piani d’azione individuali per mettere in pratica gli strumenti di lavoro osservati in aula.
Team manager, capi ufficio, responsabili di settore, titolari e chiunque sia chiamato a guidare e motivare un team di persone.