IL FUTURO DEL COMMERCIO: LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ

IL FUTURO DEL COMMERCIO: LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ

Il Pnrr, le nuove normative ed il mutato contesto economico chiedono alle aziende del commercio sempre più sostenibilità. La presentazione dei risultati della ricerca condotta sul territorio dall’Università di Verona,nell’ambito del Progetto” CSR: Commercio Socialmente Responsabile, e le testimonianze delle aziende sono l’occasione per fare il punto su quanto è stato fatto dalle imprese sino ad oggi e per tracciare un futuro di opportunità.


PROGRAMMA:
Ore 9.00 - Saluti istituzionali - Ernesto Boschiero, Direttore di Confcommercio Vicenza

INTERVENTI:
Moderatrice: Romina Noris – consulente sostenibilità per la piccola e media impresa
Ore 9.15 - I risultati del progetto “CSR: Commercio Socialmente Responsabile” - Antonella Piazza, Esac spa
Ore 9.30 - La mappa della sostenibilità delle imprese del territorio – Risultati dell’indagine condotta da UNIVR
Silvia Cantele, Professoressa associata Università di Verona, dipartimento di Economia Aziendale
Silvia Valcozzena, Università di Verona, dipartimento di Economia Aziendale
Ore 10.00 - La sostenibilità nella piccola e media impresa a confronto con la grande impresa

Intervengono:
• Francesco Girardin, AD Dalla Benetta Schiantarelli srl,
• Anna Lo Iacono, Csr manager Fastweb spa
• Enrico Purgato, AD The ID Factory a B-Corp
• Martina Schiuma, Sustainability e B-Corp specialist The ID Factory a B-Corp

Ore 11.00 - Comunicazione eco friendly o greenwashing? - Francesco Premi - Business Development Mr. EcoComunicazione

Aperitivo di networking
Conclusioni finali


Per iscrizioni: la partecipazione all’attività è libera, previa registrazione entro lunedì 18 ottobre 2021 al link: https://bit.ly/3m0N8eo
Per informazioni: Esac spa - Ufficio formazione al tel. 0444 964300

*L’evento sarà gestito in ottemperanza alle misure per il contenimento e il contrasto della diffusione del Covid-19 (D.L.52/2021), sarà pertanto necessario esibire il Green Pass al momento dell’accesso alla struttura.


Dgr. 816 -11/06/2019 “Impresa Responsabile - Percorsi per favorire l’innovazione delle aziende venete in un’ottica di sviluppo sostenibile”
Linea 2: La RSI a sostegno delle imprese e di modelli di consumo sostenibili.
Codice progetto 1172-0001-816-2019 approvato con Decreto n. 1146 del 08/10/2019

ULTIME NOTIZIE

UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE E PROCEDURE OPERATIVE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RISCHIO FURTO

UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE E PROCEDURE OPERATIVE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RISCHIO FURTO

Corsi totalmente finanziati

LEGGI TUTTO
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'UTILIZZO DEL CARRELLO ELEVATORE

AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'UTILIZZO DEL CARRELLO ELEVATORE

Il corso è rivolto ai lavoratori che, avendo già seguito il corso base della durata di 12 ore, devono effettuare l'aggiornamento quinquennale

LEGGI TUTTO
Let's talk: conversazione in lingua inglese - Livello B1

Let's talk: conversazione in lingua inglese - Livello B1

Il corso si svolgerà in FAD, martedì e giovedì 30 novembre e 2-7-9-14-16 dicembre 2021

LEGGI TUTTO
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Invia questa pagina ad un amico stampa questa pagina

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità proposte da Esac.



Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella