UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE E PROCEDURE OPERATIVE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RISCHIO FURTO
Corsi totalmente finanziati
LEGGI TUTTOCloud, digitalizzazione, cyber security e smart working: strumenti importanti per introdurre i principi del lavoro agile anche nella pubblica amministrazione. Ne hanno fatto esperienza, in un percorso durato un intero anno, sei Comuni della Valle del Chiampo (VI), grazie ad un progetto formativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto (DGR N. 819 del 23/06/2020 Smart work nella PA), realizzato attraverso Esac Formazione.
I risultati di questa esperienza, compreso un “caso di studio” che ha per protagonista il Comune di Chiampo, verranno presentati venerdì 19 novembre 2021, con inizio alle ore 9.00, nella sede di Esac Formazione (via Piazzon 40 a Creazzo), con la presenza dei sindaci che hanno aderito all’iniziativa: Omar Loris Trevisan (Altissimo), Matteo Macilotti (Chiampo), Elisa Maria Ferrari (Crespadoro), Diego Zaffari (Montorso), Romina Bauce (Nogarole Vicentino), Gabriele Tasso (San Pietro Mussolino).
Sarà l’occasione per parlare, con alcuni esperti, di “cultura organizzativa e digital mindset nella pubblica amministrazione”, questo il titolo del workshop che vedrà in apertura il saluto di Ernesto Boschiero, direttore di Confcommercio Vicenza e amministratore delegato di ESAC Spa, e l’intervento di Annamaria Fontana che ha seguito il progetto per Esac Formazione.
In questi ultimi 12 mesi, infatti, sono stati coinvolti circa 40 dipendenti dei sei Comuni con l’obiettivo di trasformare lo smart working da scelta emergenziale, improvvisata in periodo di pandemia, a modello di lavoro stabile e pianificato, a vantaggio del territorio e del sistema nel suo complesso.
Tornando agli interventi previsti durante il workshop, Francesco Beccari, di Maggioli Spa affronterà il tema dello smart working come organizzazione a tutto tondo, mentre Erwin Quaglierini, di De.da, Group Spa, parlerà delle tecnologie abilitanti per il Cloud. Sarà poi Aleksandar Pavlovic, di Ardesia Srl, ad approfondire due aspetti legati ai processi digitali nella PA: la dematerializzazione e la cyber security. Infine Diego Martini, del Comune di Chiampo, illustrerà, come caso di studio, le best practice che il percorso formativo ha permesso di avviare nell’organizzazione della macchina comunale.
Per informazioni e iscrizioni, contattare Esac spa - Ufficio Formazione – tel. 0444/964300.
ULTIME NOTIZIE
Corsi totalmente finanziati
LEGGI TUTTOIl corso è rivolto ai lavoratori che, avendo già seguito il corso base della durata di 12 ore, devono effettuare l'aggiornamento quinquennale
LEGGI TUTTOIl corso si svolgerà in FAD, martedì e giovedì 30 novembre e 2-7-9-14-16 dicembre 2021
LEGGI TUTTO