INIZIO CORSO 26/09/2022
ORARIO LEZIONI dalle ore 9.00 alle ore 13.00
DURATA 12 ore
SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)
Aggiungi alla wishlist2° edizione
Docente: Sandro Giacobbo
Calendario corso: Lunedì 26 settembre e 3-10 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00
Il programma Excel ha rivelato fin dalla sua comparsa nel 1985 la sua efficienza come programma informatico di lettura ed elaborazione di dati. Per la sua applicabilità ai più disparati ambiti, è ormai divenuto strumento indispensabile nella gestione delle funzioni professionali poiché è in grado di trattare e organizzare grandi volumi di informazioni.
Il corso si propone di avvicinare nuovi utenti, fornendo loro competenze tecnico-pratiche nell’utilizzo delle numerose funzioni presenti nelle sue librerie. Avrà dunque un carattere eminentemente pratico, per far comprendere l’impatto che il suo utilizzo può produrre in termini di ottimizzazione del tempo, da un lato, e potenzialità di analisi dei dati, dall’altro. Alle spiegazioni teoriche, quindi, seguiranno sistematicamente esercitazioni pratiche, con test e simulazioni.
Il corso è articolato in due edizioni ed è rivolto principalmente a dipendenti delle imprese del Terziario che non hanno ancora sperimentato lo strumento, indipendentemente dal settore merceologico di provenienza, liberi professionisti e lavoratori autonomi. Per la sua trasversalità, tuttavia, esso è aperto anche a imprenditori che desiderano ampliare le proprie competenze nella lettura e analisi dei dati aziendali.
Per iscriverti al corso, aderisci al progetto “L3 - LEARNING PATH: AZIONI DI FORMAZIONE CONTINUA PER LA CRESCITA PERSONALE DEI LAVORATORI AGED” , cliccando qui.
• Analisi dati con Excel
• Elenchi e regole di validazione
• Ordinamento dei dati
• Funzioni di filtraggio e selezione
• Funzioni di calcolo/statistiche
• Funzioni pivot
• Funzioni per la creazione di grafici
Il corso è rivolto principalmente a dipendenti delle imprese del Terziario, indipendentemente dal settore merceologico di provenienza, liberi professionisti e lavoratori autonomi. Per la sua trasversalità, tuttavia, esso è aperto anche a imprenditori che non hanno mai operato direttamente sullo strumento Excel e che desiderano ampliare le proprie competenze per consolidare la propria capacità di lettura e analisi dei dati aziendali.
Il programma Excel, infatti, si presta ad essere applicato in qualsiasi ambito e contesto, sia professionale che privato, in quanto offre l’opportunità di elaborare e ordinare informazioni e dati in maniera sistematica e rapida. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito la capacità di ordinare dati, gestire tabelle e automatizzare funzioni con le macro.
Nadino Giacobbo
VAI ALLA SCHEDA DEL DOCENTE