Tendenze e colori delle stagioni della moda e storia della moda

INIZIO CORSO 25/09/2023

ORARIO LEZIONI 9.00-13.00 / 13.30-17.30

DURATA 8 ore

SEDE Centro Formazione Esac, Via Piazzon, 40 - Creazzo (VI)

PREZZO SOCI CONFCOMMERCIO VICENZA
158,60 € (130,00 € + IVA) FINANZIATO AL 100%

X

Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

Aggiungi alla wishlist
Tendenze e colori delle stagioni della moda e storia della moda

Panoramica del corso

Saper raccontare la moda per conquistare il cliente appassionato e migliorare i propri risultati nelle vendite. Ecco il corso giusto per conoscere quali sono i capi iconici e gli stilisti che maggiormente hanno influenzato le tendenze moda, dal Novecento ai giorni nostri, rivoluzionando il nostro modo di vestire. Ma anche accenni al contesto culturale, sociale e storico che ha determinato il passaggio dall’ haute couture al fast fashion, per arrivare fino a come lo street fashion crea le tendenze emergenti. Tanti spunti per costruire una narrazione coinvolgente ed efficace in grado di valorizzare anche la propria proposta commerciale.

Calendario corsi: lunedì 25 settembre 2023.
Chiusura delle iscrizioni: lunedì 18 settembre 2023.

 

ARGOMENTI TRATTATI

LE TENDENZE AUTUNNO/INVERNO  2023/24
• Com’è cambiato il mondo della moda? (Comportamenti e nuovi stili di vita)
• I nuovi bisogni e abitudini dei clienti.
• Dalle passerelle allo street style: idee, suggerimenti e ispirazioni per consigliere nuovi look donna e uomo.
• Macro Trend A/I  2023/24.
• Focus Scarpe e Borse A/I  2023/24.
• Tendenze Beauty A/I 2023/24.

MODA SOSTENILE: COS' E' E PERCHE' E' IMPORTANTE
• Che cosa significa una  moda etica e sostenibile?
• Come scegliere i capi in modo da trasformare il nostro vestire  in un gesto etico oltre che estetico?
• Quali sono  i  materiali da conoscere per costruire un guardaroba consapevole e senza tempo?
• Focus sfilate, storie, brand, documentari  e  novità sulla moda sostenibile, per essere sempre di tendenza e allo stesso tempo eco-friendly.


Il costo del corso, del valore di € 158,60 è totalmente finanziato dall’Ente Bilaterale Settore Terziario della Provincia di Vicenza con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, previa verifica che l’azienda applichi integralmente i CCNL Terziario e Turismo e il Contratto Integrativo provinciale del terziario e sia in regola con i versamenti contributivi da almeno 18 mesi, riferiti a lavoratori full-time o part-time di almeno 20 ore settimanali.

OBIETTIVI DEL CORSO

TENDENZE MODA: il modulo è concepito come un racconto che accompagna il gruppo tra proposte degli stilisti e mode lanciate da trend setter del momento.

Forme e colori, capi e accessori che ritroveremo nei negozi e negli armadi, sulla nostra pelle e sulla nostra tavola. Un corso che si rinnova ad ogni stagione, come le tendenze, indispensabile per chi ha un negozio d’abbigliamento o scarpe, opera nel settore del fashion, beauty oppure semplicemente ama seguire i nuovi trend di stagione

MODA SOSTENILE: COS' E'  E PERCHE' E' IMPORTANTE
L'industria della moda rappresenta il terzo settore manifatturiero più grande al mondo ed è un settore fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

I consumatori sono sempre più consapevoli ed esigenti, non si accontentano più di capi belli da indossare ma desiderano anche conoscere come tali capi vengono prodotti e assicurarsi che i modi, tempi e luoghi di produzione non contribuiscano a deteriorare lo stato del pianeta e delle condizioni dei lavoratori che li producono.

A CHI È RIVOLTO

Titolari, responsabili e addetti vendita.

Scarica la scheda di adesione SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO

DOCENTE

Antonella Pacorig

VAI ALLA SCHEDA DEL DOCENTE

Antonella Pacorig

VAI ALLA SCHEDA DEL DOCENTE
condivi questa pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Invia questa pagina ad un amico stampa questa pagina
Chat box
Chat box
Chat box
Chat box
Hai necessità di altre informazioni?
Chiamaci allo 0444964300
o compila il form e
ti contatteremo quanto prima.
Copia il codice di sicurezza che segue nella casella